Bambù: arredamento naturale e mobili ecologici con un materiale solido e comodo

L’arredamento naturale ed i mobili ecologici sono sempre molto ricercati e di grande design: il bambù è uno dei tanti materiali che unisce il risparmio energetico alla sostenibilità ambientale.

Oltre ad essere una scelta di stile e di design, prediligere materiali naturali ed ecocompatibili permette di concretizzare il rispetto per la natura anche all’interno delle mura domestiche.
Inoltre, gli arredi realizzati con materiali originali danno un particolare carattere all’ambiente, realizzando una nuova concezione di etnico contemporaneo.

Tra i materiali preferiti troviamo senz’altro il bambù. Ideale per un angolo del salotto oppure per lo studio. Questo particolare materiale soprattutto se collocato all’interno di un arredamento composto da elementi abbinati, crea un tocco esotico all’interno della casa.
Inoltre, oltre ad essere di design è anche un materiale molto solido, profondo e comodo, tanto che, nella sua area di provenienza, l’Asia, trova un utilizzo anche nell’edilizia non solo per le case ma anche per ponti, scale, armature per il cemento, ecc.. Per questa sua robustezza viene spesso definito acciaio vegetale.

Il bambù è considerato la pianta ecologica per eccellenza. Nonostante il suo largo utilizzo, soprattutto in Oriente dove viene utilizzato anche come alimento, non teme affatto il pericolo dell’estinzione per la sua caratteristica di pianta “infestante” e per la sua velocità di crescita.

Altre news