La dieta del riso è un regime alimentare che permette di dimagrire velocemente grazie alle proprietà ben note di questo alimento.
Ma la dieta del riso funziona davvero? In che cosa consiste questa particolare dieta? Qual è lo schema da seguire, quali sono i menù da provare? E infine, ci sono delle controindicazioni?
Prima di rispondere a tutte queste domande, è importante fare un passo indietro e descrivere quali sono le proprietà ed i benefici del riso. Grazie proprio all’apporto del riso al nostro organismo si capirà qual è l’efficacia di questa dieta dimagrante, che si potrebbe provare anche solo per depurare l’organismo in breve tempo.
Come funziona la dieta del riso? I benefici del riso per la tua alimentazione
Il riso è un alimento da tenere in grande considerazione, e infatti non è un caso che lo usiamo da secoli. Anche al di fuori delle diete, ha delle proprietà utili per chiunque, che portano benefici alla nostra vita quotidiana in tanti modi. Tanto per cominciare, il riso è un alimento disintossicante, ed è quindi perfetto per aiutarti in una dieta detox, soprattutto quando hai bisogno di rigenerarti.
Il riso integrale, per esempio, è molto ricco di fibre, aiuta la digestione ed in particolare è un ottimo alleato contro la costipazione. Bisogna scegliere il riso giusto, ovviamente, e cioè quello integrale. Il riso bianco bollito, invece, come sanno tutte le nonne, è molto efficace contro la diarrea, grazie alla grande quantità di amido in esso contenuto. Le proteine del riso sono povere di tossine e di glutine, e questo lo rende un alimento perfetto anche per i celiaci, e per chi vuole seguire una dieta senza glutine. È noto invece che il riso rosso e il riso nero (o riso Venere) sono un alleato contro l’ipertensione, aiutando a regolare la pressione del sangue, e contro il colesterolo alto. L’aiuto nella digestione e il contributo contro il colesterolo, oltre al potente effetto depurante, rendono il riso l’alimento ideale per una dieta ad hoc.
Dieta del riso: 2 fasi per depurare e dimagrire
Se hai intenzione di seguire la dieta del riso è bene che tu sappia che parti da ottime premesse: infatti, il riso sazia molto e velocemente, ma al tempo stesso ha poche calorie, per cui ti sentirai sazia senza aver ingerito troppe calorie, che sono il nemico della linea e di chiunque voglia dimagrire.
Come dicevamo, con la dieta del riso integrale assumerai fibre e poco sodio, quindi aiuta la diuresi, è drenante, e abbinato ad altri alimenti indicati aiuta a combattere la ritenzione idrica. Proprio grazie a queste sue proprietà, l’azione del riso è sia depurante sia snellente, ed è per questo che la dieta del riso consiste in uno schema diviso in due fasi: una dieta di 3 giorni per disintossicare e una dieta di 9 giorni per dimagrire velocemente. In questo modo, potrai conquistare la tanto agognata pancia piatta in tempo per la prova costume.
La dieta del riso dei 3 giorni: per disintossicare
La dieta del riso dei 3 giorni ha un’azione drenante e purificante ed assicura ottimi risultati, ma raccomanda di mangiare solo riso. Bisognerebbe scegliere, per migliori risultati, di optare per una dieta del riso integrale e, a volte, alternarlo con cereali come orzo, miglio o segale. Chi vuole evitare il glutine può usare invece la quinoa, un alimento perfetto per nutrire con poche calorie. Il menù tipo della dieta di 3 giorni ha uno schema come quello di seguito:
- Colazione: crema di riso dolce (riso bollito in molta acqua e frullato), con un pizzico di miele o con contorno di frutti rossi
- Pranzo: riso integrale bollito in molta acqua, da far assorbire quasi per intero (perché anche l’acqua di cottura del riso andrebbe consumata) + un filo d’olio extravergine d’oliva + un frutto
- Cena: minestra di riso (o quinoa, oppure orzo) condita con verdure lessate a parte
La dieta del riso dei 9 giorni: per dimagrire velocemente
La seconda fase dello schema è la dieta di 9 giorni. Questa seconda fase promette di far perdere 5 chili in 9 giorni di programma di dieta del riso integrale. Il consiglio è quello di non assumere più di 80 grammi di riso per porzione. Un menù tipo nella fase dei 9 giorni è il seguente:
- Colazione: un bicchiere di latte di riso + 3 gallette di riso + poca marmellata bio con frutta al 100%, senza additivi e dolcificanti
- Spuntino: un frutto di stagione
- Pranzo: riso integrale bollito o poco salato, o in alternativa pasta di riso, condito con formaggio fresco (ricotta scremata, Asiago, formaggio di grana) e verdure bollite. In alternativa al riso, si può introdurre gradualmente qualche ingrediente più nutriente, come pesce (spigola, nasello, cernia), pollo senza pelle, verdure e ortaggi. Carne magra e pesce vanno grigliati o cotti al forno senza condimenti, e accompagnati con contorno di verdure e ortaggi
- Spuntino: un frutto
- Cena: risotto con funghi (massimo 60 gr di riso), o riso bollito condito con gamberi cotti a vapore (o in alternativa carne bianca) + insalata mista (o verdure alla griglia) poco condita, senza sale e con un filo d’olio
Controindicazioni
La dieta del riso è una dieta decisamente poco equilibrata, cioè ammette soltanto pochi alimenti, eliminandone molti altri. Per questo motivo, legato alla salute, è un regime alimentare che deve essere adottato solo per brevissimi periodi, e comunque va scelto soltanto dietro approvazione del medico o dell’esperto nutrizionista.
Inoltre, come in tutte le diete estremamente drastiche, ha il difetto che, una volta interrotta, se non si assume un corretto ed equilibrato regime alimentare, fa riprendere immediatamente tutti i chili persi.
Siccome poi è poco equilibrata e poco varia, può essere difficile da seguire, non ammette sgarri e può provocare senso di stanchezza, mancanza di concentrazione e in generale un certo denutrimento, essendo basata su un cibo soltanto e promettendo risultati veloci nel breve periodo. In definitiva, è indicata per avere una pancia piatta nel minor tempo possibile, e anche se funziona non fa miracoli, e soprattutto non può essere usata come regime alimentare costante.