Moss Fm è la prima radio ecologica al mondo alimentata grazie al particolare processo di fotosintesi del muschio.
Come tutti sanno, la fotosintesi è il processo energetico più efficiente dell’intero Pianeta. Ed è proprio utilizzando questo particolare processo energetico che alcuni scienziati stanno mettendo a punto la prima radio ecologica al mondo, alimentata con il muschio che opera come componente di una potenziale batteria foto-attiva.
Il progetto è ancora in fase di sperimentazione ed è nata dall’idea della designer svizzera Fabienne Felder che sta collaborando con due scienziati della Cambridge University, il dottor Paolo Bombelli e Ross Dennis.
La radio del futuro, chiamata “Moss Fm”, è costituita da 10 vasetti per piante con la funzione di “fotobiocelle” a combustibile. Queste sono collegate in parallelo o in serie. Attraverso le fotobiocelle, gli elettroni prodotti dalla fotosintesi del muschio vengono catturati e trasformati in energia elettrica. I vasi contenenti il muschio sono collegati agli anodi che connettono gli elettroni generati dalla fotosintesi tramite un circuito esterno.
Questa invenzione è strettamente legata al concetto di biofilia, intesa come predisposizione dell’uomo alla ricerca del contatto con le forme naturali. Inoltre, apre un’importante finestra sulla tecnologia biofotovoltaica, una vera e propria nuova frontiera dell’energia che consente lo sfruttamento degli elettroni e dei protoni prodotti dalla fotosintesi e la loro trasformazione in corrente elettrica.
Il team di studiosi ha reso noto che al momento gli elettroni catturati prodotti dal muschio sono solamente 0,1%. Ciò significa che Moss FM, per il momento, può funzionare solo per pochi minuti con le batterie al muschio. Ma il progetto è ancora in fase sperimentale.