Rasoio, pro e contro del suo utilizzo per la depilazione

La depilazione con il rasoio è un metodo veloce, economico e facile per eliminare i peli superflui dalla superficie della pelle.
È possibile ricorrere alla depilazione con il rasoio per le gambe, l’inguine e le parti intime, in generale. Ma come farla? Ecco alcuni utili consigli.

Depilazione con il rasoio

Quali sono i pro e i contro della depilazione con il rasoio? Come farla? Quanto dura? Il rasoio rappresenta, sicuramente, il metodo più veloce per eliminare i peli superflui dalla superficie della pelle: è possibile ricorrere alla depilazione con il rasoio per le gambe, l’inguine e le parti intime, in generale. Oltre ai vantaggi della depilazione con lametta, però, è necessario considerare alcuni svantaggi come la ricrescita veloce e la comparsa di prurito, puntini rossi e irritazione, in alcuni casi.

La depilazione con la lametta o rasoio manuale, ma anche con il rasoio elettrico tipo Phillips, è un metodo veloce, che è possibile utilizzare in qualunque momento della giornata e, praticamente, ovunque; si tratta, però, di un metodo di depilazione “provvisorio”, che non è in grado di eliminare i peli in modo definitivo e duraturo, ma che agisce superficialmente e per un breve lasso di tempo.

Come depilarsi con il rasoio

La depilazione con il rasoio, sia che si tratti di un rasoio elettrico o che sia una lametta usa e getta, si effettua abbastanza semplicemente, per cui non necessita della presenza di estetiste o professionisti del settore: questa rappresenta, infatti, un ottimo metodo di depilazione fai da te.
Come procedere? Come fare? La depilazione con rasoio può essere effettuata sotto la doccia o bagnando con l’acqua corrente solo la parte del corpo da trattare, recidendo la parte del peli che affiora sulla superficie della cute: i peli dovranno essere rimossi, con decisione, passando la lametta sulla pelle nella direzione opposta al verso del pelo.

In commercio, esistono, poi, delle schiume, gel e mousse adatte all’utilizzo del rasoio: queste, infatti, possono essere applicate sulla pelle bagnata, prima di passare il rasoio, così da minimizzare l’attrito della lama sulla cute e facilitare la depilazione, senza provocare danni alla pelle.
Prima di procedere con la depilazione, è consigliabile usare anche una crema esfoliante che prepari la superficie della pelle alla rasatura, rimuovendo le cellule morte. Una volta terminata la rasatura, invece, è possibile utilizzare una crema emolliente e calmante, così da evitare prurito e irritazioni.

Quanto dura

La depilazione con rasoio elettrico o con lametta, purtroppo, ha una breve durata. La ricrescita avviene in circa 2-4 giorni: si tratta, infatti, di un metodo che non elimina i peli in modo definitivo, ma che agisce rimuovendo solo il pelo in superficie senza intaccare la parte sottocutanea.
Quando poter eseguire la depilazione con rasoio, quindi? Non ci sono limiti, in quanto si tratta di un trattamento che non ha controindicazioni per la salute e che può essere utilizzato ogni qualvolta si vuole.

I pro e i contro

La depilazione con rasoio ha dei pro e dei contro, come tutti i metodi di depilazione, del resto.

Vantaggi

Vediamo quali sono i vantaggi che si possono ricavare dalla depilazione con rasoio.

  • È un metodo veloce per rimuovere i peli superflui
  • Può essere eseguita in qualunque momento
  • È possibile ricorrere ad essa anche sotto la doccia, con acqua fredda o tiepida
  • È un modo molto economico per depilarsi
  • È un trattamento di depilazione indolore
  • È un metodo di depilazione fai da te facile da eseguire

Svantaggi

Adesso vediamo, invece, quali sono gli svantaggi della depilazione con rasoio.

  • Va evitata dopo un bagno caldo, in quanto le temperature elevate possono provocare la vasodilatazione dei capillari, che causerebbe particolare sanguinamento in caso di tagli o abrasioni
  • È di breve durata e, dopo 2-4 giorni al massimo, inizia la ricrescita dei peli
  • Può provocare la comparsa di prurito, irritazione, rossore, follicolite e puntini rossi
  • È possibile incorrere in ferite, lesioni e infezioni
  • Indurisce i bulbi dei peli posti sottopelle, formando peli ancora più scuri e duri alla ricrescita

Altre news