Mettersi in forma dopo l’estate: alcuni consigli da seguire

Ecco alcuni suggerimenti su come mettersi in forma dopo le vacanze estive trascorse senza pensieri e senza troppa attenzione alla dieta.

L’estate è ormai finita ed è arrivato il momento di tornare agli impegni ed ai ritmi della vita quotidiana. Per poter fare questo è importante depurare il proprio organismo, facendo il pieno di nuove energie.
Ecco, dunque, alcuni consigli su come mettersi in forma e dedicarti ad una depurazione ed ad un rinnovamento profondi da coltivare e mantenere durante tutto l’anno.

Come mettersi in forma dopo l’estate

Mettersi in forma attivandosi

La prima cosa da fare è quella di concedersi lunghe passeggiate a piedi o in bici e, magari, qualche esercizio da fare comodamente in casa. Cammina almeno un’ora al giorno per 2 o 3 volte a settimana e, quando ti senti particolarmente energica, fai una corsa che, nello stesso arco di tempo, ti farà bruciare quasi il doppio delle calorie. Per l’allenamento in casa, invece, utilizza i pesetti, che mantengono il tono muscolare, e scegli gli esercizi che coinvolgono più zone del corpo e che lo costringono così ad un maggiore dispendio calorico, incrementandone nel contempo la forza, la coordinazione e l’equilibrio.
E’ possibile seguire anche gli allenamenti proposti da alcune app per mantenersi in forma che potranno guidarti nella scelta degli esercizi da fare.

Mettersi in forma mangiando sano

Frutta e verdura sono le tue maggiori alleate per disintossicare il fisico e recuperare appieno una forma perfetta. Meglio ancora se consumate crude: la dieta crudista consiste in un regime alimentare che ha lo scopo di conservare i principi nutritivi termolabili come le vitamine e gli antiossidanti. Ti consigliamo di seguirla solo per i giorni necessari a depurare il tuo organismo, poiché abusare dei cibi crudi può causare tensione addominale e meteorismo.
La frutta da preferire è quella ricca di vitamina C, ovvero kiwi, papaia, agrumi, frutti di bosco, mela, ananas e cocomero. Le verdure più indicate sono, invece: carciofo, cicoria, radicchio, indivia, cavoli, peperoni rossi e lattuga.

I cibi alleati per mettersi in forma in tre mesi sono:

  • i cereali, ricchi di sali minerali, proteine e vitamine. Preferite i cereali integrali (riso integrale, avena e pane integrale) contenenti fibre utili per espellere le scorie.
  • il pesce, alimento proteico e ricco di acidi grassi essenziali antinfiammatori e antistress. Il pesce, specie quello azzurro, è inoltre facile da digerire e poco grasso, quindi ideale anche per la linea.
  • le spezie, in particolare coriandolo e peperoncino, aiutano a ripulire l’organismo dai metalli che si depositano nei tessuti interni, come il mercurio, l’arsenico e il piombo e contribuiscono ad un corretto metabolismo dei carboidrati.
  • i grassi buoni, come gli omega-3 presenti in sardine, salmone, trote, olio d’oliva, burro d’arachidi e noci.

Non dimenticare mai l’acqua

Non dimenticare mai di bere acqua. Al contrario, però, dimentica le bevande alcoliche, gassate e zuccherate che innalzano la glicemia e non agiscono a favore della depurazione di cui il tuo organismo ha bisogno.
Come ti sarà già noto, dovresti bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno per liberarti da scorie e tossine, soprattutto grazie al bicchiere di acqua tiepida appena sveglia, e, se fai attività fisica, per favorire lo sviluppo di massa muscolare, costituita soprattutto d’acqua. L’acqua a temperatura ambiente è da preferire anche d’estate.
Altri liquidi utili per depurarsi sono: il tè verde, i succhi di pompelmo, mela, mirtillo e carote, un toccasana per il fegato, e l’acqua detox, che puoi facilmente preparare a casa lasciando in infusione, in acqua fredda, frutta e verdura per almeno 5 o 6 ore.
Ci sono delle app per mettersi in forma che possono aiutarti nell’assumere la giusta quantità di acqua giornaliera.

Meno bianco sulla tua tavola

Limita il consumo degli alimenti bianchi, ovvero sale, zucchero, latte vaccino, margarina e farina raffinata:

  • il sale bianco può essere sostituito dai sali integrali (rosa dell’Himalaya, grigio dell’Atlantico, rosso del Pacifico e nero delle Hawaii): danno subito sapore e sono fonte di minerali tonificanti.
  • al posto dello zucchero bianco si può usare quello di canna o, meglio ancora, il miele e lo sciroppo d’acero, ottime armi contro adipe, gonfiore addominale, ritenzione idrica e cellulite.
  • il latte è tra le cause scatenanti di acidità gastrica, malattie infiammatorie e cardiovascolari e sovrappeso. In alternativa vi proponiamo il latte privo di lattosio o le bibite vegetali a base di avena, riso e mandorle.
  • le farine raffinate, a differenza di quelle integrali, peggiorano la stipsi, aumentano la ritenzione idrica e non aiutano di certo a perdere peso. Per cui sarebbe il caso di controllarsi con il consumo di pane, pasta e dolci vari che ne derivano.
  • la margarina non è un alimento naturale, ma è un prodotto a base di oli vegetali trattati industrialmente con vari additivi: ne consegue un elevato contenuto di grassi saturi dannosi per l’organismo. Tra i grassi presenti nella margarina compare spesso anche il tanto discusso olio di palma. Per le vostre ricette privilegiate allora oli vegetali come l’olio extravergine d’oliva o quello di semi di girasole.

Mettersi in forma in tre mesi sarà semplicissimo seguendo questi consigli.

Altre news