Dopo l’ultimo ritrovamento di rifiuti seppelliti sotto terra a Caivano nel napoletano, la città campana si è ritrovata alle strette dovendo porre dei rimedi immediati per dare uno stop a questo scempio.
Ecco infatti nascere una coalizione tra Napoli e Caserta per contrastare lo scarico abusivo di rifiuti ed azzerarne le conseguenze.
Ci sarà presto un sitema organizzato di smaltimento differenziato di rifiuti che coprirà le due zone, verranno finanziati cinque milioni di euro dalla Regione Campania per avviare questo progetto di lotta all’inquinamento.
Verranno controllate tutte quelle aziende che producono materiale altamente inquinante e che è causa di incendi dolodi che ogni estate affliggono il paese. Infine, grazie al supporto dell’Anas, verranno controllate le strade principali e secondarie delle zone interessate per scoprire altri eventuali cumuli nascosti di rifiuti.
Tutto questo è stato reso noto in un comunicato ufficiale della Regione Campania.