Acqua, si usa troppo per l’energia: è rischio siccità

http://www.greenmag.it/2189/news/venezia-il-ritorno-dei-fenicotteri-rosa.htmlEcco un altro annoso problema che da anni viene discusso e su cui molti ormai sono d’accordo: lo spreco dell’acqua, risorsa fondamentale per la vita ma non inesauribile come molti ancora oggi credono e qui sta l’errore degli errori, se consideriamo che secondo un recente studio ben il 44% dell’acqua viene sfruttata per produrre la nostra costosissima energia in tutta Europa allora il rischio siccità di cui da anni si parla è vicino anche se può essere evitato.

L’allarme sul massiccio impiego dell’oro blu arriva dall’ultimo rapporto Risparmiare l’acqua con l’eolico dell’Ewea, l’associazione europea dell’industria eolica, che sottolinea come l’energia del vento garantisca un’efficienza idrica ottimale.

Secondo un rapporto di quest’anno dell’Università di Kassul in futuro sono previste più spesso e più intense severe e persistenti siccità in Europa, specie nel sud, a causa del cambiamento climatico. L’energia prodotta con carburanti fossili e con il nucleare nel 2011 ha consumato 4,5 miliardi di metri cubi d’acqua, quanto ne usano 82 milioni di cittadini europei. Quindi sarebbe ora che si meditasse seriamente e si facesse qualcosa!

Altre news