Focus capelli: per una chioma in salute impariamo a prendercene cura nel modo giusto

La salute, così come il benessere dei capelli, è commisurata al livello di cure che si sceglie di dedicare alle nostre chiome.

Dalla capigliatura si intuisce perfettamente lo stato fisico di una persona.

Una chioma curata è la conseguenza di una buona alimentazione, di uno stile di vita sano, di un uso adeguato dei prodotti, cadenzato da un rituale di bellezza, che mette in luce tutta una serie di gesti quotidiani che compongono la corretta hair care.

Detersione: non diamo nulla per scontato e scegliamo il metodo corretto per lavare i capelli

Potrebbe sembrare banale ma lavare i capelli non è un gesto così scontato, soprattutto nella scelta dei prodotti da utilizzare e in quella della frequenza.  Ci siamo mai chiesti quale shampoo usare per non commettere errori e stressare i capelli?

Le proprietà di uno shampoo professionale ci consentono di pulire a fondo senza danneggiare i capelli. Una detersione benessere è determinata dalla scelta di seguire passo passo una serie di regole, a garanzia della salute del capello.

Prima di tutto è profondamente sbagliato applicare lo shampoo direttamente sui capelli, se non sono perfettamente bagnati, e non si è passata abbondante acqua tiepida. L’acqua tiepida consente alle cuticole di aprirsi delicatamente, mentre l’acqua troppo calda può irritare il cuoio capelluto e bruciare i capelli.

In fatto di quantità è sufficiente usare una noce di shampoo per capelli, che avrete avuto l’accortezza di tenere nella mano e di unire a un po’ di acqua prima di passarla sui capelli e frizionare con delicatezza.

La scelta dello shampoo deve considerare la tipologia del capello, e essere adeguata alle caratteristiche della capigliatura valutando se si hanno capelli secchi e sfibrati, capelli grassi o con forfora, lisci e sottili oppure ricci e crespi.

La frequenza dei lavaggi

Con quale frequenza è corretto lavare i capelli per mantenerli in salute? Lavare i capelli raramente provoca accumuli di sebo e sudore, che irritano il cuoio capelluto e possono anche portare a spiacevoli e consistenti cadute. Sbagliato anche esagerare con il numero di lavaggi.

Di fatto se si hanno capelli fini si può arrivare a lavarli anche 3 volte la settimana. I capelli più spessi di norma si lavano ogni 3 giorni, mentre i ricci, anche se di fatto sono più difficili da gestire, vantano un aspetto positivo si sporcano di meno e possiamo lavarli con meno frequenza.

Quale shampoo acquistare per garantire una buona detersione e un ottimo stato di salute al capello?

Considerare le offerte shampoo non è un errore a patto che il prodotto sia di qualità.

Un buon prodotto detergente è quello che pulisce ma al contempo ricostruisce il film idrolipidico del capello. Per un corretto ripristino di quanto si è tolto con il lavaggio lo shampoo deve contenere tutta una serie di ingredienti attivi, i cosiddetti agenti funzionali che consentono al capello di ricaricarsi di vitamine, idratarsi a fondo, fruire di estratti vegetali, sfruttare le potenzialità di agenti antibatterici e antiforfora.

Salute dei capelli: scopriamo le tipologie di shampoo in commercio

La scelta dello shampoo non può essere banalizzata. Considerate le condizioni del vostro capello e optate per la tipologia di soluzione detergente più adatta, valutando che in commercio esistono prodotti diversi.

Fra i tipi di shampoo troviamo soluzioni per i capelli secchi e danneggiati, per i capelli grassi o con forfora, shampoo con attivi specifici quali la protezione dai raggi UVB o il nutrimento, e trattamenti anticaduta.

A fronte di ogni scelta privilegiate i prodotti meno aggressivi

Altre news