Nonostante non superi gli 1,5 kg, ovvero circa il 2% del peso corporeo medio, il cervello rappresenta l’organo principale del sistema nervoso centrale ed assorbe circa il 20% dell’energia del corpo stesso. Esso, per essere mantenuto in salute, necessita dell’assunzione di determinati cibi che gli permettano di evitare una debilitazione (che è fisiologica) veloce, abbinati ovviamente ad uno stile di vita sano e ad un’attività fisica costante sia per il corpo che per la mente.
Il cervello, infatti, col passare del tempo ed a partire dai 30 anni va incontro alla perdita di circa 1000 neuroni al giorno: inevitabilmente, di pari passo con essa, inizia a calare anche la qualità di molte sue funzioni, come ad esempio la memoria. Per rallentare questo processo ecco quali sono i cibi migliori a cui affidarci.
PESCE – Il pesce rappresenta uno dei principali alimenti benefici per il cervello. Salmone, sgombro e sardine sono i principali pesci che, grazie alla notevole quantità di acidi grassi ed Omega-3 che contengono, contribuiscono a mantenere sano il principale organo del sistema nervoso centrale, migliorandone notevolmente il rendimento cognitivo e mantenendolo sano grazie alla loro potente azione antinfiammatoria.
THE VERDE – Il the verde è uno degli alimenti migliori per rallentare la debilitazione del cervello. Esso contiene le catechine, sostanze che contribuiscono a contrastare la stanchezza cerebrale e a migliorarne la memoria. Inoltre, il the verde contrasta i radicali liberi, maggiori responsabili della degenerazione cellulare, grazie alle sue particolari capacità antiossidanti.
FRUTTA SECCA – La frutta secca ed i semi oleosi sono altri alimenti molto gettonati tra quelli più salutari per il nostro cervello. Le noci in particolare sono buone fonti di Omega-3 e contengono anche la vitamina E, nutriente essenziale per la prevenzione della demenza senile. Esse possono inoltre essere assunte in ogni pasto, sia nei tre principali che in eventuali spuntini di metà mattina o metà pomeriggio.
AVOCADO – Questo frutto è veramente ottimo grazie alla ricchezza di acidi grassi monoinsaturi, come quelli contenuti nell’olio extra vergine di oliva, e di magnesio e potassio che aiutano il cervello a mantenersi attivo. Inoltre, le sostanze che contiene favoriscono il mantenimento della normale fluidità del sangue, mantenendo sotto controllo il flusso sanguigno, fattore determinante per un buon funzionamento del cervello.
MIRTILLI – Altro frutto che compare tra i cibi migliori per il cervello, i mirtilli lo proteggono dallo stress ossidativo portato dal trascorrere del tempo. In questo modo riducono gli effetti di alcune malattie ad esso legate come la demenza senile e l’Alzheimer. Inoltre, i mirtilli sono ricchi di flavonoidi, sostanze idrosolubili che permettono di migliorare capacità cognitive e di memoria.
SPINACI – Fonte ricchissima di ferro e di acido folico, gli spinaci, verdura di accompagnamento ideale per il buon funzionamento del cervello, migliorano la capacità di apprendimento ed anche le attività motorie dell’organismo. Riducono inoltre gli effetti negativi della vecchiaia sul cervello.
UOVA – Soprattutto quelle biologiche, le uova aiutano a migliorare la velocità con la quale lavora il cervello. Contrastano l’invecchiamento cerebrale in quanto contengono zeaxantina e luteina, due indispensabili antiossidanti naturali. Inoltre, le uova sono anche una grandissima fonte di proteine.