Allergia al lattosio: che cosa mangiare e cosa evitare

L’allergia al lattosio consiste nell’incapacità di digerire correttamente il lattosio, lo zucchero contenuto nel latte. Questa incapacità è causata da una presenza insufficiente dell’enzima lattasi. Il disturbo, che si stima interessi almeno il 40% degli italiani, può essere di origine genetica, e dunque comparire già dall’infanzia, oppure manifestarsi in età adulta. Quali sono i sintomi […]