Le tecnologie green stanno facendo sempre di più passi da gigante come il Roll Array ovvero il primo pannello fotovoltaico completamente arrotolabile e trasportabile proprio come se fosse un normale tappeto con la differenza che si alimenta con luca solare e può essere utilizzato facilmente in tutte quelle zone dove l’energia elettrica non è presente oppure funziona male, il pannello è formato a sua volta da tanti altri piccoli pannelli uniti da un tessuto flessibile e resistente.
La tecnologia ideata dalla Renovagen consiste in un grande contenitore in acciaio con al suo interno un “rocchetto” di pannelli solari, lungo decine di metri. Le soluzioni sono diverse: si va da un contenitore relativamente piccolo con capacità da 18 chilowatt che si srotola e inizia a operare in due minuti, a container più grandi che forniscono 300 chilowatt e si mettono in funzione in meno di un’ora. Le celle fotovoltaiche accumulano energia nelle batterie che si trovano all’interno dei contenitori d’acciaio.
L’azienda punta a racimolare da 600mila a 1 milione di sterline per portare sul mercato la novità, che si presta ad essere usata in aree colpite da disastri naturali dove la rete elettrica è fuori uso, ad esempio, o dagli eserciti in movimento. In pochi giorni la raccolta fondi è arrivata a quota 250mila sterline con quasi cento investitori.