Monica, il “naso” artificiale per misurare la qualità dell’aria progettato da Enea
Un “naso” artificiale che si chiama Monica che altro non è che l’acronimo di Monitoraggio cooperativo della qualità dell’aria un piccolo ma geniale dispositivo progettato dall’Enea che permetterà a tutti di monitorare la qualità dell’aria e inviare e condividere con altri i risultati e conoscere quelle aree e zone “pulite”, il tutto tramite una app […]
Costa Concordia: rischio implosione prua, si temono danni ambientali gravi sia alla fauna che alla flora locale
Il Concordia fa ancora parlare di se. La nave corciera affondata circa diciotto mesi fa vicino le coste dell’ Isola del Giglio, rischia di collassare su se stessa. Infatti la prua della nave, corrosa dalla ruggine sta lentamente cedendo alla pressione della stessa. Il rischio, oltre quello di un ritardo dei lavori di rimozione e […]
I Porti di Napoli e provincia sotto “assedio” per ripulirne i fondali
A Napoli si combatte l’inquinamento partendo dai porti locali. Infatti sono stati recuperati dai fondali portuali della città circa nove tonnellate di rifiuti, sono stati utilizzati degli appositi battelli per la dragatura dei fondali marini. L’iniziativa proseguirà fino alla metà di settembre e coinvolgerà altri porti in provincia ed oltre: Sessa Aurunca, Castelvolturno, Baia, Procida, Ischia, Nisida, Torre del Greco, Castellammare, Capri, Maiori, Salerno, Agropoli, San Nicola […]