Un albero per ogni neonato, si riattiva una legge già esistente
Piantare un albero per ogni neonato registrato all’anagrafe ma anche per ogni bambino adottato e questo nei comuni a partire dai 15mila abitanti, si riabilita quindi un’ottima legge a favore della piantumazione nella speranza di rendere le nostre città un pò più verdi. La normativa, che punta a incentivare gli spazi verdi urbani, esiste in […]
Costa Concordia: rischio implosione prua, si temono danni ambientali gravi sia alla fauna che alla flora locale
Il Concordia fa ancora parlare di se. La nave corciera affondata circa diciotto mesi fa vicino le coste dell’ Isola del Giglio, rischia di collassare su se stessa. Infatti la prua della nave, corrosa dalla ruggine sta lentamente cedendo alla pressione della stessa. Il rischio, oltre quello di un ritardo dei lavori di rimozione e […]
“Filose”, nasce il nuovo robot dalle sembianze di un pesce per lo studio dei fondali marini in Europa
Filose (Robotic fish locomotion and sensing) è il nome di questo strano robot a forma di pesce che si muove liberamente sui fondali dei mari europei. Lo scopo di Filose è quello, appunto, di esplorare i fondali marini studiandone la conformità, le correnti e la flora e fauna locale. Un progetto ambizioso a livello europeo […]