Ecco alcuni consigli per dimagrire velocemente ma in modo sano in vista dell’arrivo dell’estate e dell’imminente prova costume.
Stabilisci gli obiettivi per dimagrire velocemente
La prima cosa da fare in questo caso è stabilire degli obiettivi rigidi che siano comunque realizzabili. Questo perché dimagrire velocemente non è affatto facile, dunque è bene fissare delle mete inamovibili e specifiche può aiutarti a ottenere ciò che desideri. Nello stabilire questi obiettivi cerca di essere il più specifico possibile per sapere esattamente qual è la strategia corretta per te.
Ad esempio, il tuo obiettivo potrebbe essere quello di perdere 2,5 kg. Nel tuo piano devi descrivere anche come vuoi arrivare a questa meta e grazie a quale tipo di dieta.
A questo punto stabilisci un limite di calorie giornaliere tenendo presente che, in generale, non dovresti eliminare più di 500-750 calorie dal tuo apporto quotidiano. Così facendo arriverai a perdere circa 1-1,5 kg a settimana.
Inoltre, è molto importante mantenere alta la motivazione. Infatti, è questa la parte più difficile: rispettare la dieta. E l’impresa sarà ancora più difficile se ti stai limitando in maniera molto rigida. È per questo che è importante non solo fare degli sforzi per raggiungere l’obiettivo, ma anche lavorare duramente per mantenere l’impegno.
Tieni, quindi, un diario alimentare. Inizia a scrivere ogni cosa che mangi, bevi e quanto esercizio fisico svolgi. In questa maniera noterai i tuoi punti deboli e sarai in grado di migliorare per massimizzare i risultati.
Cambia l’alimentazione
Una dieta per dimagrire velocemente prevedere l’assunzione di molte proteine magre. Infatti, molti studi hanno dimostrato che se si vuole perdere peso o dimagrire velocemente è necessario inserire molte proteine magre a ogni pasto o spuntino dal momento che questo elemento nutritivo aiuta ad accelerare il metabolismo ed a sentirsi più sazi durante il giorno.
Dunque, includi almeno 1-2 porzioni di proteine magre a ogni pasto: queste includono il pollame, le uova, la carne magra di maiale e manzo, i frutti di mare, i legumi e il tofu.
Allo stesso modo, una dieta per dimagrire velocemente prevede molta frutta e verdura. Infatti, in questo modo ridurrai le calorie assimilate e questo ti consentirà di dimagrire più velocemente. Infatti, sia la frutta che la verdura hanno un basso contenuto di calorie ma sono ricche di fibre, vitamine e minerali; pertanto possono aggiungere volume ai tuoi pasti e farti sentire soddisfatto, pur mantenendo bassa la somma delle calorie.
In particolare, preferisci le verdure non amidacee (come la lattuga, i broccoli, i cavolini di Bruxelles o i fagiolini). Le verdure amidacee (come le carote e le patate) e la frutta contengono più calorie e carboidrati i quali possono rallentare (ma non interrompere) l’obiettivo di perdere peso rapidamente.
Inoltre, dovrai rinunciare ai cereali. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato che le diete a basso contenuto di carboidrati aiutano a perdere peso nel modo più rapido. Opta per un’alimentazione basata principalmente su proteine magre e verdure non amidacee. In ogni modo i cereali, soprattutto quelli integrali, sono un elemento importante in un’alimentazione sana. Se decidi di mangiarli, scegli quelli con un alto contenuto di fibre ed altri elementi nutritivi essenziali.
Ricordati, inoltre, di bere molta acqua: è fondamentale bere una quantità adeguata di liquidi per mantenersi sani in generale. Tuttavia, se ne aumenti il consumo, puoi raggiungere più facilmente il tuo obiettivo di un rapido dimagrimento.
Bevi due bicchieri di acqua prima di ogni pasto per ridurre la fame. Se lo stomaco contiene già dell’acqua, percepisce un bisogno meno intenso di cibo e tu ti sentirai sazio anche mangiando meno.
Una dieta per dimagrire velocemente dovrebbe imporre almeno 8 bicchieri di acqua ogni giorno, anche se gli esperti consigliano di arrivare fino a 13.
Va da sé che per dimagrire in fretta dovrai evitare tutti quei prodotti lavorati industrialmente. Infatti, la maggior parte dei prodotti alimentari che hanno subito un processo di lavorazione contengono dolcificanti, sale, aromi naturali, grassi e conservanti: tutti ingredienti che generalmente sono ricchi di calorie ma poveri di nutrienti. Inoltre, i cibi processati spesso sono carenti di elementi nutritivi come le fibre, gli antiossidanti ed i grassi “buoni”.
Tra questi alimenti si considerano: pasti precotti congelati, cracker, patatine, caramelle, bevande zuccherate, dolci, salumi e cibi in scatola.
Rinuncia anche agli alcolici. Questo è un altro elemento che dovresti assolutamente eliminare quando vuoi raggiungere l’obiettivo di perdere peso.
Cambia il tuo stile di vita: fai attività fisica
La prima cosa da fare è iniziare a fare degli esercizi per dimagrire velocemente. Dunque, via agli esercizi cardiovascolari. Infatti, questo tipo di esercizi sono il modo migliore per bruciare le calorie in eccesso ed aiutarti a dimagrire velocemente.
Come obiettivo minimo, dovresti eseguire almeno 150 minuti a settimana di esercizi cardiovascolari di intensità moderata. Va da se che se ti allenerai per un periodo ancora maggiore, potrai bruciare ancora più calorie.
Per attività cardiovascolare si intendono: corsa, ciclismo, nuoto, pugilato o altri sport intensi.
In questo caso devi fare particolarmente attenzione: se stai riducendo molto le calorie, devi prestare particolare attenzione. Troppo esercizio fisico può indebolirti eccessivamente.
A questa attività cardiovascolare puoi aggiungere degli esercizi di sollevamento pesi. Questi esercizi per dimagrire velocemente ti aiuteranno anche a tonificare il corpo, formando una combinazione insuperabile.
Cerca di dedicare almeno 2 giorni al sollevamento pesi durante la settimana. Per fare un buon allenamento completo dovresti lavorare su ogni gruppo muscolare principale.
Oltre a questi esercizi per dimagrire ricordati anche di muoverti di più durante tutta la giornata in modo da poter bruciare una quantità maggiore di calorie nell’arco della giornata. In particolare dovresti aumentare le attività di base quotidiane. Quindi, cerca di camminare per andare e tornare da lavoro, fare le scale o uscire di casa per svolgere commissioni sono tutte azioni che svolgi comunemente. Pensa a ciò che fai ogni giorno e valuta se puoi trovare dei modi per camminare o muoverti più spesso. Potresti decidere di parcheggiare l’auto più lontano dal luogo di destinazione, fare le scale anziché prendere l’ascensore o sollevare le ginocchia quando sei davanti al televisore durante le pause pubblicitarie.