“Ci vuole un fisico bestiale…” all’udire queste parole sicuramente molti di voi penseranno alla famosa canzone di Luca Carboni ma al momento siete fuori pista. In questi ultimi mesi, o meglio anni, l’ossessione del corpo perfetto è un pallino fisso di moltissime persone, ecco però se conviene o meno avere il c.d fisico bestiale.
Tenersi in forma certamente non ha mai fatto male a nessuno, sempre se non si esagera, ma in quest’ultimo periodo sono stati gli stessi medici ad appoggiare la scelta di svolgere in maniera anche autonoma l’attività sportiva non agonistica; pare infatti che fare 20 minuti di attività al giorno riduca anche la probabilità di incorrere a delle malattie cardiovascolari. In linea di massima, l’Italia, è una nazione che non ha il pallino fisso dell’attività fisica costante ma certamente anche il popolo italiano ci sta lavorando sopra.
Si parla infatti di un grandissimo aumento di persone (circa 18 milioni) che si sono avvicinate all’attività fisica non agonistica per rimettere in sesto il proprio corpo e per evitare alcune malattie. Come sempre però prima di mettersi a fare delle attività è sempre meglio rivolgersi ad un medico (o un istruttore specializzato) per farsi dare i giusti consigli, perché, come già detto, esagerare molte volte crea soltanto dei danni.