Vivisezione, l’Italia fa un passo avanti ed approva la legge europea al Senato, le barbarie sugli animali potranno così finire presto

Dopo il rischio concreto di ricevere pesanti sanzioni, l’Italia si è finalmente messa in regola con le normative europee riguardo la vivisezione e lo sfruttamento di animali per scopo scientifico. Il Senato ha approvato l’emendamento sulla Legge di delegazione europea con centottantanove voti favorevoli. Questo vorrà dire che verrà vietato l’allevamento di cani, gatti e scimmie sul territorio italiano per uso sperimentale, si salveranno così oltre novecento animali che ogni anno in Italia vengono utilizzati per queste pratiche barbare.

Manca tuttavia l’approvazione definitiva alla legge, comunque è un buon passo avanti per far si che venga presto messa in opera, sia per il rispetto doveroso degli animali ma anche per evitare le forti sanzioni che l’UE ha apertamente dichiarato di voler affibbiare al nostro Stato, che al momento di comunicare la loro posizione riguardo la legge, hanno semplicemente optato per il silenzio.

Un imbarazzante momento transitorio, si spera, per un paese che merita un adeguamento (soprattutto di mentalità) concreto e responsabile.

Altre news