Germania: Fotografie aeree per monitorare i cambiamenti climatici

130801095522

Come risultato di una variazione climatica, alcune piante acquatiche stanno invadendo le acque tedesche. Nell’area del lago Starnberg, localita’ di vacanza, le acque risultano invase da una crescita eccessiva che necessita un controllo costante.

Immagini satellitari a supporto

Per investigare gli evidenti cambiamenti nell’ecosistema, le autorita’ che gestiscono le acque controllano lo sviluppo delle piante acquatiche. Questa pratica richiede l’osservazione da parte di sommorzatori, i quali “mappano” gli agglomerati di vegetazione a differenti profondita’, Questo e’ un processo che fornisce una considerevole mole di dati, di contro richiede un notevole sforzo di uomini e mezzi. Dei dottorandi, studenti del TUM, hanno completato una ricerca che ha portato all’introduzione di un nuovo processo in grado di portare ad un consistente risparmio di tempo e denaro.

[adsense]

La soluzione proposta e’ stata la sostituzione dell’analisi effettuata tramite immersioni con l’impiego di immagini da satellite. L’analisi delle foto aeree infatti, incentrata sullo studio dell’indice di riflessione, consente di individuare le differenti tipologie di piante. Ogni pianta infatti riflette la luce incidente in uno specifico modo, strettamente correlato alla struttura e alla pigmentazione della pianta stessa.

Altre news