A volte alcune persone notano delle cose a cui noi non penseremmo mai pur avendocele sotto gli occhi. Ad esempio quante volte ci imbattiamo in frutta che cade dagli alberi e non ci chiediamo mai che fine faccia tutta quella frutta?
Il più delle volte rimane abbandonata oppure buttata via quando invece si potrebbe raccogliere, curare e utilizzare per un nostro fabbisogno o per le mense sociali bisognose di aiuto. Finalmente qualcuno ha pensato a questo e attraverso il progetto Frutta Urbana voluto fortemente anche dal Comune di Roma le aree urbane dove cresce la frutta saranno mappate in modo da organizzare o far organizzare delle grandi raccolte di questa frutta evitando cosi inutile sprechi.
Gli ideatori del progetto sottolineano inoltre come la frutta di città sia più salutare di quella cresciuta con trattamenti chimici: “La frutta che cresce in città è esposta all’inquinamento atmosferico, fatto soprattutto di metalli pesanti. Questi però non vengono assorbiti dalle radici bensì si appoggiano sulla frutta, che quindi basterà lavare accuratamente prima di mangiare”.
Partnership epocale tra Hacksaw Gaming e BetFlag
Hacksaw Gaming, dopo aver impresso una notevole accelerazione alla propria presenza in Italia con una successione di accordi ben riusciti, ha dato nuovo slancio alla