Zoonosi: le malattie trasmissibili dall’animale all’uomo. Quali sono e cosa fare

Le zoonosi sono le malattie infettive che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo. Quali sono, come possiamo procurarcele e cosa possiamo fare per evitarle? Ecco alcuni importanti consigli.

Bisogna fare molto attenzioni ad eventuali morsi di cane o gatto: infatti, attraverso la loro saliva, vengono introdotti nel nostro organismo germi spesso patogeni che sono presenti nella bocca dell’animale. In questi casi è importante lavare e disinfettare la parte interessata. Se la lesione è molto profonda è bene rivolgersi al Pronto Soccorso.

Nel caso dei gatti esiste anche quella viene appunto definita la malattia del graffio del gatto causata da un particolare batterio, il bartonella heriselae. I suoi principali sintomi sono: mal di testa, febbre, affaticamento e ingrossamento dei linfonodi. Ha un andamento in genere benigno, ma talvolta è necessario ricorrere ad antibiotici.
Un’altra malattia è la toxoplasmosi, trasmessa principalmente con le feci dei gatti. Spesso non presenta sintomi: in alcuni casi può causare dolori muscolari, affaticamento e mal di gola. E’ pericolosa soprattutto per le donne in gravidanza in quanto può essere causa di aborto spontaneo e malformazioni.
Molto conosciuta è la tigna, provocata dai funghi che si trovano sulla cute degli animali. Può colpire la pelle oppure il cuoio capelluto.

Cosa possiamo fare per prevenire queste malattie? Bastano alcuni semplici gesti. Innanzitutto la pulizia accurata delle mani dopo il contatto con gli animali o con lettiere e giacigli. I bambini, in particolare, dovrebbero evitare baci e scambi di cibo con gli animali. E’ importante, inoltre, sottoporre i nostri pets a visite veterinarie periodiche e trattarli con antiparassitari.

Altre news