L’inverno è per sua natura caratterizzato da precipitazioni e nevicate: ecco alcuni consigli per proteggere il nostro giardino dalla pioggia troppo insistente e dalle intemperie che possono minare la salute delle piante.
Infatti, rispetto ad un balcone, il nostro giardino è ovviamente maggiormente esposto alle intemperie ma anche più difficile da proteggere perché completamente esposto agli eventi climatici. Dunque, aiutare le piante a soccombere alla troppa acqua non è mai semplice.
Il problema della troppa irrigazione dipende dal fatto che l’eccessiva umidità ed il ristagno portano le radici a marcire. E se l’apparato radicale non sopravvive alla pioggia, l’intera pianta morirà a causa delle mancanza di nutrimento.
Per evitare che questo accada, la soluzione più semplice e veloce per la quale optare potrebbe essere quella di acquistare del tessuto non tessuto ed apporlo alla base della pianta, assicurandovi soprattutto di prenderne uno impermeabile e adattatelo in maniera tale che l’acqua in eccesso che lo colpisce scorra verso zone non importanti del giardino.
Quando arriverà una bella giornata, magari, pensate di posizionare delle pietre o strati di sabbia nel vostro giardino: sono ottimi canali di scolo naturali.
In alternativa, potete proteggere aiuole e bordure creando dei buchi nel terreno per installare delle flange: una sorta di percorso a tubi che porti ad un contenitore per raccogliere l’acqua piovana. Si tratta, come chiaro, di una soluzione non immediata ed anche più macchinosa, ma potreste prenderla in considerazione in quanto si tratterebbe di un intervento definitivo per poter proteggere il vostro spazio verde da eccessive precipitazioni in ogni stagione.