Casa

Come tenere lontani gli insetti dalla propria casa con rimedi naturali

Ecco alcuni preziosi rimedi naturali per allontanare i fastidiosi insetti dalla propria casa: escamotage che si possono preparare in modo facile e veloce. Se siete amanti dei fiori e delle piante è probabile che questi attirino verso la vostra casa alcuni insetti. Ma esistono alcuni rimedi naturali che vi permetteranno di allontanarli senza dover ricorrere ad insetticidi chimici e potenzialmente tossici ed inquinanti. Infatti, gli insetti si allontanano quando sentono odori sgradevoli, pungenti o irritanti. Cosa produce esalazioni forti e repellenti? L’aglio, la cipolla, l’aceto, l’eucalipto, solo per citarne alcuni. Ecco alcune soluzioni che potrete spruzzate negli ambienti frequentati da insetti fastidiosi per farli allontanare. Uno dei rimedi più semplici è quello di tenere sui davanzali piante aromatiche dall’odore molto intenso, non molto gradito agli insetti. Potete scegliere vasetti di menta, di basilico, ma anche piante e fiori dall’odore intenso come

L’ingresso non è solo un ambiente di passaggio: come poterlo arredare

L’ingresso di casa non è soltanto un ambiente di passaggio, ma un vero e proprio biglietto da visita per chi entra per la prima volta in casa nostra: ecco come poterlo arredare. In un periodo nel quale viene privilegiato l’open space e le architetture industriali la zona dell’ingresso sembra ormai essere sparita. Ma la stanza che per tradizione prepara all’accesso alla casa è ancora molto diffusa. Spesso, però, questa viene trascurata ingiustamente. Al contrario, non bisogna trascurare il fatto che nel suo piccolo, l’ingresso della nostra casa ha bisogno di un’ottima organizzazione dal momento che raccoglie alcune funzioni fondamentali. Nel momento in cui si sceglie come arredare l’ingresso di casa, infatti, dobbiamo pensare quale sarà il posto dove lasciamo giacche e cappotti, ma dobbiamo anche trovare lo spazio giusto per mettere uno specchio decorativo ed un essenziale svuotatasche, dove ritrovare senza

Deodoranti per ambienti: alcune idee per profumare la casa in modo naturale

Ecco alcune idee per profumare la casa in maniera naturale senza dover ricorrere a dannosi deodoranti chimici per ambienti. A tutti noi piace l’idea di avere una casa sempre profumata ma non lasciamoci inebriare da quelle essenze profumate che nulla hanno a che fare con la natura. Infatti, i deodoranti chimici per interni rilasciano nell’aria Composti Organici Volatili (COV), sostanze chimiche che possono provocare irritazioni a occhi, naso, gola e sono sospettatati cancerogenicità. Meglio, quindi, optare per delle alternative naturali. Ad esempio è possibile utilizzare degli oli essenziali per profumare la casa. Basterà semplicemente miscelare in una bottiglietta spray dell’acqua, un po’ di succo di limone (per rendere la profumazione più fresca) e qualche goccia del nostro olio essenziale preferito. In alternativa esistono i diffusori per candele che rivestono anche un ruolo decorativo. E’ necessario porre una piccola candela nell’apposito

Inverno e pioggia: come proteggere il proprio giardino

L’inverno è per sua natura caratterizzato da precipitazioni e nevicate: ecco alcuni consigli per proteggere il nostro giardino dalla pioggia troppo insistente e dalle intemperie che possono minare la salute delle piante. Infatti, rispetto ad un balcone, il nostro giardino è ovviamente maggiormente esposto alle intemperie ma anche più difficile da proteggere perché completamente esposto agli eventi climatici. Dunque, aiutare le piante a soccombere alla troppa acqua non è mai semplice. Il problema della troppa irrigazione dipende dal fatto che l’eccessiva umidità ed il ristagno portano le radici a marcire. E se l’apparato radicale non sopravvive alla pioggia, l’intera pianta morirà a causa delle mancanza di nutrimento. Per evitare che questo accada, la soluzione più semplice e veloce per la quale optare potrebbe essere quella di acquistare del tessuto non tessuto ed apporlo alla base della pianta, assicurandovi soprattutto di

Utilizzare le lampadine a LED: ecco come risparmiare tramite un’energia pulita

Nel corso degli anni nelle nostre case hanno avuto un grandissimo successo le famose lampadine a LED, capaci di farci risparmiare sul consumo di elettricità (e quindi anche sui costi di bolletta) ma soprattutto capaci di farci utilizzare un’energia veramente pulita. Solitamente era nostro solito utilizzare le lampadine ad incandescenza, che oltre a farci spendere di più emettevano una grossa quantità di CO2; inoltre duravano veramente poco e richiedevano la sostituzione molto spesso. Le lampadine a LED costano leggermente di più (dai soliti 4 euro si passa ai 15 circa) ma hanno tutti questi vantaggi, a partire da quello dei risparmi sulla bolletta ad arrivare a quello della durata. Per utilizzare questo tipo di lampadine (lanciate nel mercato circa 20-22 anni fa) non bisognerà fare interventi di manutenzione ma cambiare soltanto la lampadina della vostra casa. Queste lampadine sono state create con un’autonomia

Gli sgrassatori naturali: ecco come creare gli sgrassanti fatti in casa

Molti di voi sicuramente staranno cercando un rimedio ecologico per pulire e sgrassare i fornelli, il forno, i vari ripiani della cucina e tutte le superfici della casa che riscontrano questo tipo di problemi. Ora non dovete più preoccuparvi perché esistono dei rimedi casalinghi per creare il vostro sgrassatore in pochi passi e soprattutto spendendo poco. Ecco quali sono gli sgrassatori naturali più usati in questo periodo: Sgrassatore al sapone di Marsiglia –> Questo tipo di sgrassatore viene “creato” utilizzando dell’acqua distillata (o di rubinetto) con l’aggiunta di 4 cucchiai per litro del vero sapone di Marsiglia. Il sapone grattugiato verrà messo dentro la pentola contenente l’acqua distillata (calda) e si dovrà aspettare che il tutto si sciolga perfettamente. Sgrassatore al bicarbonato –> Il bicarbonato di sodio è un’arma veramente efficace per quelle superfici molto resistenti allo sporco. Qui dovrete

Arredare casa in vista del Natale: preparare al meglio l’abitazione per le feste

Manca ormai poco più di un mese al Natale e le famiglie stanno già pensando a come arredare la propria casa in vista delle feste, un’operazione che solitamente richiede molti ingegno e molto impegno. Ci sono infatti varie considerazioni da fare, una sull’arredamento interno ed una su quello esterno. Dal punto di vista interno la prima cosa da fare e da decorare è senza ombra di dubbio l’albero di natale (vero o finto), posto solitamente al centro del soggiorno o di comunque un logo abbastanza grande. Il vostro albero di Natale si può decorare in varie modi ma solitamente vince quello “tradizionale” con palline, luci e festoni vari; in molti sotto, ai piedi dell’albero, decidono di mettere il presepe. La casa potrà essere arredata con decorazioni natalizie (come candele, oggetti, luci, ghirlande, fiocchi, ecc) sparsi in giro, magari messi sopra

Le erbe aromatiche da coltivare in casa in autunno

Ad ogni stagione la sua frutta e verdura, ma anche le sue erbe aromatiche: quali sono quelle d’autunno? L’autunno è particolarmente indicato anche per alcune erbe aromatiche che possiamo tranquillamente coltivare nelle nostre case. Infatti, ogni stagione ha anche la sua erba aromatica di riferimento, così come per la frutta e la verdura. Vediamo quali sono le tre piante che possiamo coltivare nel periodo autunnale. #prasley #homegardening🌱 Un post condiviso da TündeBümbi (@tu_nderke) in data: 25 Ott 2017 alle ore 01:28 PDT La prima è la maggiorana. Il suo impianto può avvenire in primavera, estate o autunno. A settembre-ottobre questa pianta può essere piantata per talea: attraverso il frammento di una pianta opportunamente tagliato e sistemato in modo tale da favorire la rigenerazione delle parti mancanti. Si tratta di una pianta facile da coltivare sia in vaso che nella terra libera.

E’ tempo di autunno: l’arredamento ideale per la propria casa

Da ormai poco più di un mese siamo entrati nella stagione dell’autunno e molte persone amano arredare la propria casa in base alla stagione che si sta vivendo; molti però non sanno quale sia l’arredamento ideale, non preoccupatevi, ora lo vedremo insieme. Alla base di tutto ovviamente c’è la scelta del colore da utilizzare per dipingere le pareti o comunque arredare l’ambiente con oggetti di determinati colori. Tra questi spiccano per esempio il giallo, il rosso scuro (soprattutto abbinato ad un color prugna), l’arancio e tutti quei colori che danno un senso di richiamo alla terra; tra di loro viene indicato fuori “terra” anche il grigio. Non è fondamentale però soltanto la scelta dei colori, lo è anche quello dei materiali che vengono utilizzati. Sotto questo aspetto vengono prediletti materiali come la lana ed il cotone per creare vestiti e/o

Alcune idee su come riciclare bottiglie e contenitori di plastica

Ecco alcune idee su come riciclare le bottiglie ed i contenitori di plastica grazie alla creatività realizzando tanti oggetti. Special vessels – – – #vasi #bottigliediplastica #vessels #embarcações #vasos #floreiras #flowerpot #macetas Un post condiviso da Mauro Iacovone (@mauro_iacovone) in data: 14 Mag 2017 alle ore 13:20 PDT Le bottiglie ed i contenitori di plastica possono trasformarsi in contenitori creativi riempiendo la rete del giardino e trasformandolo in un orto verticale dove poter coltivare piccoli ciuffi di insalata o di spezie per la cucina, oppure piante grasse e fiori rampicanti con cui decorare un angolo di casa. Se non hai una rete nel giardino puoi sempre posizionare un pannello sul muro, o sul balcone, nel quale fissare le bottiglie di plastica tagliate a metà e riempite di terra. Se poi vuoi piantare solo un piccolo fiore puoi confezionare un vaso utilizzando