Tisane dimagranti, come prepararle in casa fai da te

Le tisane dimagranti e drenanti, grazie ai principi attivi degli ingredienti che le compongono, sono in grado di stimolare il metabolismo oppure drenare.
Vediamo insieme alcuni suggerimenti per creare delle tisane dimagranti fai da te.

Tisane dimagranti al limone

Tra e tisane dimagranti fai da te che vi proponiamo vi è quella al limone.
C’è chi beve il limone prima di fare colazione spremuto in acqua tiepida, chi lo usa sempre nell’acqua fresca da bere durante la giornata. Il limone è un concentrato di vitamine e i suoi poteri miracolosi ormai sono ben noti ma è il D-limonene che interessa a noi: si trova nella scorza e ci son studi che confermerebbero le sue proprietà drenanti e “sciogli grasso“.

Tisane dimagranti e drenanti di ibisco

L’ibisco è un fiore conosciuto anche come karkadè o te rosso e la tisana che lo contiene ha proprietà diuretiche. Per questo motivo è particolarmente indicato per la preparazione di tisane drenanti e dimagranti fai da te. Questa pianta tropicale originaria dell’Africa conferisce un sapore deciso e acidulo: in estate potete lasciar raffreddare la tisana di ibisco e sorseggiarla con ghiaccio e limone.

Tisane dimagranti al caffè verde per non assorbire grassi

Il caffè verde non è altro che il caffè nella fase precedente alla tostatura, che è impiegato soprattutto negli ultimi anni come ingrediente miracoloso per le diete. In tisana infonde parte delle sue proprietà, soprattutto quella di limitare l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.

Tisana al tarassaco contro la cellulite

Vi farà piacere sapere che il tarassaco è chiamato anche fiore detox, per le sue proprietà depurative e la capacità di ridurre la ritenzione idrica. Ergo, aiuta anche ad eliminare la cellulite. Il sapore non è il massimo, ma dipende molto dai gusti personali.

Tisana alla menta

Le foglie di menta sono perfette alleate in una dieta: innanzitutto, la tisana alla menta è piacevole e balsamica, confortando e coccolando in ogni momento della giornata; in più, studi rivelerebbero che la menta è in grado di ridurre l’appetito.

Tisane allo zenzero per il metabolismo

Tra le tisane dimagranti fai da te quella allo zenzero è forse la più conosciuta. Se usate lo zenzero fresco tagliato a fettine in acqua calda, la tisana ottenuta oltre che deliziosa avrà proprietà termogeniche: aiuterà a smaltire le calorie, inoltre stimola e aiuta l’apparato digerente per una corretta digestione.

Tisana di mirtillo per digerire

Il mirtillo è un alleato pazzesco del nostro organismo, migliorando la circolazione e aiutando a ridurre infiammazioni e digestione difficoltosa. Un apparato digerente in forma è fondamentale per il corretto funzionamento del metabolismo.

Tisana di mora indiana come antistress e afrodisiaco

La mora indiana è l’Ashwagandha, ovvero una radice alla base della medicina ayurvedica. Questa avrebbe proprietà rigeneranti e rinvigorenti – è conosciuta anche come ginseng indiano – ma al contempo ha proprietà antistress. Il cortisolo, banalmente classificato come “ormone dello stress”, dovrebbe essere tenuto sempre basso per avere maggiore probabilità di successo in una dieta. La mora indiana è anche afrodisiaca, regola la libido.

Come dolcificarle?

Dal momento che si tratta di tisane dimagranti non dovemmo porci tale domanda ma una goccia di dolcezza non credo abbia mai fatto male a nessuno. Per fortuna sono molte le alternative allo zucchero. Ecco come dolcificare le tisane dimagranti:

  • Miele: del tipo che preferite, e a seconda dell’intensità che vorrete ottenere. Il miele è vitaminico e ne esistono di mille tipologie… mai provato quello alla canapa?
  • Sciroppo d’agave: color miele, mellifluo anche se un po’ più liquido, dolce ma non stucchevole, tiene a bada la glicemia. Totalmente approvato. altro che edulcoranti!
  • Stevia: la si ama o la si odia. Io, odiando la liquirizia che è la nota prevalente nella stevia, non riesco a tollerarla. Anche in questo caso si tratta di una pianta e di un dolcificante quindi del tutto naturale. La mettono persino nella Coca cola.
  • Zucchero di canna: no! Non lasciatevi ingannare: lo zucchero di canna, anche quello grezzo, nonostante sia meno “trattato” di quello bianco ha le stesse identiche calorie.

Altre news